Numero 703 dell'11 agosto 2025
Benvenute e benvenuti al secondo numero di agosto, che si apre con un focus su “Vocazioni”, l’album di Ra Di …
Benvenute e benvenuti al secondo numero di agosto, che si apre con un focus su “Vocazioni”, l’album di Ra Di …
Il cammino di Ra di Spina, iniziato con l’ EP eponimo del 2022, è stato documentato su queste pagine fin dal…
Tre musicisti di differente nazionalità: l’italiano Michel Balatti, lo scozzese Tom Stearn, l’irlandese Tola …
Con questo album fluorescente gli Oktopus – ensemble canadese votato alla tradizione klezmer – attraversa un …
#CONSIGLIATOBLOGFOOLK Nel quartiere San Cristóbal, a Buenos Aires, il Café Vinilo offre ottimi concerti, a vo…
Musicista cilentano “nomade”, Gianluca Zammarelli rappresenta un punto di congiunzione tra la memoria delle …
Nel 2025 l’Ariano Folk Festival raggiunge la sua XXIX edizione. Nato e organizzato dall’Associazione Red Sox,…
Definito da Bruno Lauzi come “il vero erede della storica scuola genovese” , Federico Sirianni appartiene a q…
Di origine portoricana, Eduardo Palmieri era nato il 15 dicembre 1936 a New York e nella stessa città è morto…
Sebbene non abbia fatto della musica la sua professione esclusiva, essendo stato per lungo tempo a capo di un…
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK