Numero 706 del 3 settembre 2025
Il primo numero settembrino si apre con il focus sul disco del mese, “Stranìa” dei calabresi Senduki , album …
Il primo numero settembrino si apre con il focus sul disco del mese, “Stranìa” dei calabresi Senduki , album …
In chiave dub: le Calabrie di Senduki #BF-CHOICE L’elettronica percussiva e risonante che apre “Stranìa” rima…
Preceduto da due singoli di anticipazione esce in questi giorni “XXX”, con cui i Söndörgő festeggiano trenta …
Seydou Diabaté, aka Kanazoé, ci propone un album orchestrale in cui il suo balafon dialoga con pochi ma indis…
Come scrive Chris LH Durman (dell’Università del Tennessee) in “African American Old-Time String Band Music: …
Luca “Hernandez” Damassa (voce solista, chitarra ritmica) e Mauro “Sampedro” Giorgi (chitarra solista, second…
World music highligths all’Edinburgh Festival raccontati da Simon Broughton English Version La penna nera tr…
Seguendo i sentieri del groove e del sentire collettivo, si incontra lo spirito dell’Ariano Folk Festival, ch…
Con “Marisa Sannia. La voce del vento e del mare”, l’autorevole penna di Giacomo Serreli – giornalista, criti…
Batterista, percussionista e compositore, Tiziano Tononi ha alle spalle un articolato percorso artistico intr…
Marco Frattini (Babilonia Sessions, Bologna Spectrum Studio, Agosto 2025) Foto di Valerio Corzani “Più passa …
Il nostro sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Leggi l'informativa
OK